prendasdesardegna.it
prendasdesardegna.it
Album dei ricordi
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/001 album_guspini.jpg

    Primissimi del Novecento. Maestro e alunni di una classe mista delle scuole elementari.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    463
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/002 album_guspini.jpg

    Una foto, incorniciata da un prezioso cartoncino, dei primi del Novecento. La ragazza, a sinistra, è Generosa Floris.
    Foto dell’archivio comunale.

    335
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/003 album_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Ritratto di Generosa Floris.
    Foto dell’archivio comunale.

    430
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/004 album_guspini.jpg

    Primi del Novecento. La foto reca la dedica: «Ada e Attilio Saba. Ricordandovi ad affinché mi teniate sempre presente. Lina».
    Foto dell’archivio comunale.

    408
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/005 album_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Lui guarda, lei osserva, giovani figlie a lavoro sulla moderna macchina da cucire, ultimo acquisto di casa. Still-life umano, fermo-immagine dei valori familiari di un’epoca, allegoria suprema del compiaciuto orgoglio paterno, del silenzioso, affettuoso e onnipresente sovrintendere materno, dell’operosità delle figlie perfette. Il bimbo osserva, e studia da capofamiglia.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    473
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/006 album_guspini.jpg

    Anni Dieci-Venti. Giovanissimi fidanzati. Sono Eugenia Frongia e il futuro marito Peppino Ruggeri.
    Foto dell’archivio comunale.

    326
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/007 album_guspini.jpg

    La foto reca la dedica: “Alla mia cara cognata Ada per ricordo. Angelina Manno, Guspini, 28 novembre 1916”.
    Foto dell’archivio comunale.

    393
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/008 album_guspini.jpg

    Anni Venti. Piazza XX Settembre. Le autorità civili e militari posano sulla scalinata di San Nicolò.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    426
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/009 album_guspini.jpg

    1922 ca. Scuola “Grazia Deledda”. Classe IV elementare del maestro Meloni. Il quarto, da sinistra in alto, è Aldo Lampis (classe 1913).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    387
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/010 album_guspini.jpg

    Anni Trenta. Balilla e Piccole Italiane schierati per la marcia all’esterno della scuola elementare di Sciria.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    412
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/011 album_guspini.jpg

    Anni Trenta. Lezione in una classe della scuola elementare di Gennas Serapis (oggi Montevecchio).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    404
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/012 album_guspini.jpg

    Anni Trenta. Scalinata di San Nicolò, piazza XX Settembre. Primi sguardi.
    Foto dell’archivio comunale.

    434
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/013 album_guspini.jpg

    Anni Trenta. Giovani donne posano davanti al chiosco di piazza XX Settembre.
    Foto dell’archivio comunale.

    433
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/014 album_guspini.jpg

    Anni Trenta. Saggio ginnico fascista: Balilla e Piccole Italiane in piazza XX Settembre (l’istruttore è il maestro Vitale Piras).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    343
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/015 album_guspini.jpg

    Anni Trenta. Giovanotti guspinesi. Al centro, giacca scura, Guerino (o Quirino) Cocco.
    Foto dell’archivio comunale.

    407
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/016 album_guspini.jpg

    1933. Guspini. I fidanzati.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    424
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/017 album_guspini.jpg

    1936. Montevecchio. Colonia montana e saluto fascista.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    371
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/018 album_guspini.jpg

    Anni Quaranta. Agnese Liscia è, la più grande, al centro. Accanto posano il pastore Salvatore Cadeddu con il suo giovanissimo padrone Flavio “Cadinu” Scano.
    Foto dell’archivio comunale.

    426
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/019 album_guspini.jpg

    1941. È frequente che adulti e bambini camminino scalzi. La ragazzina che invece porta le scarpe è Agnese Liscia, futura moglie di Silvio Mancosu, a 14 anni.
    Foto dell’archivio comunale.

    445
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/020 album_guspini.jpg

    1945. Giovani comunisti posano con L’Unità davanti al mattatoio, verso San Nicolò d’Arcidano.
    Foto dell’archivio comunale.

    425
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/021 album_guspini.jpg

    1945-46. La famiglia Ruggeri-Frongia: da sinistra, Peppino Ruggeri, la moglie Eugenia Frongia con sua madre Virginia Frongia, la nonna Giuseppa (tzia Pepa) Casu e la nipotina Mariella Cocco.
    Foto dell’archivio comunale.

    396
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/022 album_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Il casamento della vecchia peschiera a Tunària (Flumentorgiu), luogo di vacanze estive. Si riconoscono tre dei figli di Silvio Mancosu: Luisa (bionda, a sinistra), Paolo (accanto) e Mario (davanti a Luisa).
    Foto dell’archivio comunale.

    421
    600
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/023 album_guspini.jpg

    1951. Guspini. Cooperativa di consumo “La Proletaria”: il presidente Attilio Poddighe è in fondo, dietro al bancone, al centro della foto.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    387
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/024 album_guspini.jpg

    1951. Guspini. Cooperativa di consumo “La Proletaria”.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    383
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/025 album_guspini.jpg

    1951. Guspini. Cooperativa di consumo “La Proletaria”: in primo piano, alla cassa, il socio Enzo Senis.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    388
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/026 album_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Guspini, località Terra de canna. Annetta Saba della cooperativa “La Rurale” posa con i figli Iole (in braccio) e Giampaolo (in piedi, accanto a lei). Sullo sfondo, la macchina seminatrice della cooperativa all’avanguardia dell’innovazione in tempi in cui prevaleva la semina a mano.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    400
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/027 album_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Figli dei soci della cooperativa “La Rurale” posano in località Terra de canna.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    403
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/028 album_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Guspini. Le sartine sistemano l’abito alla sposa.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    443
  • images/morfeoshow/album_dei_ri-3626/big/029 album_guspini.jpg

    Istante senza tempo. Focolare modesto e volti allegri. L’agnellino è valido sostituto di un qualunque bambolotto. La ragazzina viene ritratta mentre legge: un primo segnale esplicito di emancipazione.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    441
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/001 album_lavoro_guspini.jpg

    1934. Amelia Cocco, 24 anni in questa foto, lavora al telaio in casa.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    393
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/002 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Trenta. Lavandaie al fiume Terramaistus.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    395
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/003 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Trenta. Tutti in posa con la trebbiatrice - probabilmente la prima a Guspini. Al centro, appoggiato al mezzo, il proprietario Gigi Piga. Per l’esclusività del servizio che può offrire, Piga usa lavorare a contratto, durante la stagione, in diverse località del Campidano.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    364
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/004 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Trenta-Quaranta. L’uomo e la macchina. Come nei trasporti l’auto sostituisce il cavallo o il carro, in agricoltura il trattore sostituisce il bue, e fa di più e meglio. Una rivoluzione che, in Sardegna, può dirsi compiuta solo nella seconda metà del Novecento.
    Foto dell’archivio comunale.

    357
    600
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/005 album_lavoro_guspini.jpg

    1938. Guadagnarsi il pane col pane. Tre orgogliose generazioni di panettieri ritratte con belle pagnotte e carretto.
    Foto dell’archivio comunale.

    441
    600
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/006 album_lavoro_guspini.jpg

    1946. Lotta alle cavallette. Il primo a destra, dietro la cabina di guida, è Attilio Poddighe.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    386
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/007 album_lavoro_guspini.jpg

    Primi anni Cinquanta. Uomini della Cooperativa “La Rurale” durante la zappatura: da sinistra, Angelino Vargiu, Giuseppe Melis, Francesco Perria, Antonio Floris, Edi Liscia, Ernesto Serpi. La Cooperativa “La Rurale” fu costituita nel 1945 dopo la concessione ai contadini delle terre incolte.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    405
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/008 album_lavoro_guspini.jpg

    Primi anni Cinquanta. Donne e uomini della Cooperativa “La Rurale” insieme durante la zappatura: da sinistra, Peppina Floris, Lidia Melis, Caterina Deias, Alfio Pusceddu, Bonaria Atzori, Bruno Liscia, Rosina Mura, Mario Melis, Margherita Perria, Giovanni Ortu, “Mannai” e Luigi Vargiu.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    405
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/009 album_lavoro_guspini.jpg

    Primi anni Cinquanta. Per la mietitura, le spigolatrici dormono sul campo: la paglia schiacciata, in primo piano, è il giaciglio per la notte appena trascorsa. A destra, con le trecce, Annetta Saba.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    529
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/010 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Soci della cooperativa “Sant’Isidoro” (prima della fusione con “La Rurale”) durante la mietitura a mano.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    404
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/011 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. La Cooperativa “La Rurale” investe da subito parte dei profitti nella meccanizzazione e razionalizzazione del lavoro agricolo. Annota su un adesivo scritto a macchina: “LA RURALE motoaratura con aratro monovomere”.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    415
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/012 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Orgoglio del progresso conseguito con il lavoro. La cooperativa annota su un adesivo scritto a macchina: “La Rurale Trattore International con mietilega MaK Hormik Dering”.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    429
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/013 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Cooperativa “La Rurale”. La bandiera sventola sulla macchina per la pressatura del grano: in piedi, il socio Giuseppe Melis, seduto alla sua sinistra, Virgilio Virdis.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    391
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/014 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Cooperativa “La Rurale”. Trasporto dei covoni di grano: alla guida Livio Serpi.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    429
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/015 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Carico di grano sull’aia della Cooperativa “La Rurale”, per il trasporto al Monte Granatico.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    399
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/016 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Soci della Cooperativa “La Rurale”: da sinistra in alto, Bonaria Atzori, Luciana Annis, Antonio Mura, Caterina Deias, Luigi Mura e Rosina Mura.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    405
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/017 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Soci della Cooperativa “La Rurale”: da sinistra in alto, Francesco “Cecchino” Perria, Luciana Annis, il presidente Giuseppe Scanu, Mario Melis, Antonietta Cuccu e la compagna Pilloni.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    383
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/018 album_lavoro_guspini.jpg

    Tosatura 1957. Soci della “Rurale” posano dopo il lavoro in località Terra de canna: da sinistra, in piedi, si riconoscono: Giulio Cara, Bruno Pusceddu, Giovanni Casula, Giovanni Virdis, Silvio Mancosu (futuro presidente, ultimo accanto alla donna), Attilio Poddighe (futuro presidente della Cooperativa “La Proletaria”, primo a sinistra, seduto) e Angelino Vargiu (ultimo in piedi).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    387
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/019 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Sessanta, un calzolaio appassionato di cinema posa con i suoi apprendisti.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    416
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/020 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Sessanta, l’officina del fabbro Cesare Mandis, in via Roma, a Guspini.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    395
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/021 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Figli dei soci della “Rurale” in località Terra de canna.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    377
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/022 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Figli dei soci della “Rurale” in località Terra de canna.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    397
  • images/morfeoshow/il_lavoro-1987/big/023 album_lavoro_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Orgoglio del progresso conseguito con il lavoro: presentazione al pubblico, in piazza XX Settembre, degli eccellenti risultati della Cooperativa “La Rurale” in otto anni di attività. Da sinistra, tziu Erminio Dessì, Luigino Tuveri, Silvio Mancosu, Francesco Perria e Attilio Poddighe.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    452
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/001 album_lotte_guspini.jpg

    1899. Carabinieri. Sa Giustìtzia. Spesso provenienti dal continente italiano, calati in una realtà che non comprendono e non intende farsi comprendere. Il primo da sinistra, invece, è guspinese: Angelico Tolu.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    370
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/002 album_lotte_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Personale dell’officina di Montevecchio, non è ancora tempo di “tute blu”; seduti al centro l’ingegnere e i tecnici.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    452
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/003 album_lotte_guspini.jpg

    Il primo sciopero “organizzato” nelle miniere avvenne a Montevecchio e durò dall’8 al 17 agosto 1903. Lo sciopero, nato spontaneo per volontà di gruppi di minatori, venne appoggiato dal Partito Socialista, diretto a Guspini dal farmacista Pio Piras (nella foto, 1906) e dal dottor Cesare Loi.
    Foto dell’archivio comunale.

    412
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/004 album_lotte_guspini.jpg

    Cinque lire della miniera, riproduzione 2007. Dall’Ottocento fino alla metà del Novecento la paga dei minatori è fatta di lire “Montevecchio”, coniate in loco e spendibili solo negli esercizi commerciali della miniera stessa. La miniera arriva, di fatto, a creare e governare un mercato proprio, definendo i limiti della vita economica degli individui che ruotano attorno a essa.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    428
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/005 album_lotte_guspini.jpg

    La grande guerra del 1915-18 strappa molti guspinesi dalla loro terra, dal lavoro, dagli affetti: è melanconico Amedeo Piga in una poco credibile posa bellica nella Cirenaica del 1917.
    Foto dell’archivio comunale.

    398
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/007 album_lotte_guspini.jpg

    1915-18, durante la grande guerra. Località imprecisata, sul fronte. “Mettete i fiori nei vostri cannoni”: un gruppo di militari guspinesi testimonia un’innata cultura di pace. Sulla destra, con grembiale e cappello rotondo, si nota il cuoco.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    462
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/008 album_lotte_guspini.jpg

    L’inaugurazione del monumento ai caduti di Guspini è l’occasione per raccogliere in un fotomontaggio, conservato nel Municipio, tutti i caduti guspinesi nella grande guerra del 1915-18: sono tanti.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    456
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/009 album_lotte_guspini.jpg

    Anni Trenta. Dopo la guerra, il fascismo. Balilla schierati in piazza XX Settembre.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    426
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/010 album_lotte_guspini.jpg

    Anni Trenta. La “Befana del minatore”: doni per i bimbi e un momento di serenità per le madri.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    427
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/011 album_lotte_guspini.jpg

    Maggio 1939. Il fascismo cercherà di pervadere ogni aspetto dell’esistenza: le contadine, organizzate in “massaie rurali”, assistono al Campionato ginnico militare.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    424
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/012 album_lotte_guspini.jpg

    1939. Donne e un piccolo Balilla alle manifestazioni per il Campionato ginnico militare.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    417
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/013 album_lotte_guspini.jpg

    Nel 1942 Mussolini vista le Miniere di Montevecchio che hanno assunto grande importanza strategica dopo le “inique sanzioni” e il lancio dell’autarchia. In questa foto, lo schieramento degli operai prima dell’arrivo del Duce a Montevecchio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    440
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/014 album_lotte_guspini.jpg

    1942. Visita del Duce a Montevecchio. Lo scenografico bagno di folla allestito dalla propaganda: sconsigliato non esserci.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    447
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/015 album_lotte_guspini.jpg

    1942. Visita del Duce a Montevecchio. Le Giovani Italiane: in molti hanno creduto all’illusione dell’uomo forte inviato da Dio per la salvezza dell’Italia.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    445
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/016 album_lotte_guspini.jpg

    1942. Il Duce inaugura l’albergo per operai “Francesco Sartori”. Gli investimenti della miniera in quegli anni furono anche, onestamente, orientati al benessere fisico degli operai con la costruzione di alloggi e strutture sanitarie.
    Foto dell’archivio comunale.

    441
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/017 album_lotte_guspini.jpg

    Anni Quaranta. Bandiere rosse per la Festa del lavoro. Anche durante il fascismo, imprendibili ignoti facevano sì che il primo maggio sventolasse sul Monte Majori una bandiera rossa.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    380
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/018 album_lotte_guspini.jpg

    Guspini. Manifestazione del primo maggio 1946. Il dopoguerra riaccende le speranze dei lavoratori in una società più giusta e solidale.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    411
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/019 album_lotte_guspini.jpg

    Anni Quaranta. Guspini. Dai campi e dalle officine per la Festa del lavoro.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    407
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/020 album_lotte_guspini.jpg

    1945-46. Manifestazione di iscritti al PCI dopo la Liberazione: al centro, col golf bianco, Nadia Gallico Spano (1916-2006), partigiana, tra le 21 donne elette all’Assemblea Costituente, parlamentare del PCI, fondatrice dell’UDI (Unione Donne Italiane) e presidente dell’UDS (Unione Donne Sarde). È stata moglie di Velio Spano (1905-64), giornalista, dirigente comunista e membro anch’egli dell'Assemblea Costituente.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    402
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/021 album_lotte_guspini.jpg

    Guspini. 1 maggio 1948.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    367
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/022 album_lotte_guspini.jpg

    Guspini. 1 maggio 1948.
    Foto dell’archivio comunale.

    396
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/023 album_lotte_guspini.jpg

    Guspini. 1 maggio 1949.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    387
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/024 album_lotte_guspini.jpg

    1950. Occupazione delle terre di Sa Zeppara: su iniziativa della Cooperativa “La Rurale” con la sinistra e i sindacati, i braccianti occupano le terre di proprietà della baronessa Rossi, che preferiva dare i terreni in pascolo piuttosto che metterli a coltura. Dopo lunghe trattative i rappresentanti del “Comitato per la terra” assegnano dei lotti a ciascun bracciante.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    510
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/025 album_lotte_guspini.jpg

    1950. Contadini in lotta durante l’occupazione delle terre della baronessa Rossi, a Sa Zeppara.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    376
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/026 album_lotte_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Una manifestazione per la riforma agraria.
    Foto dell’archivio comunale.

    421
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/027 album_lotte_guspini.jpg

    1951. Maria Pia Sartori, moglie dell’ingegner Rolandi, e il direttore ingegner Minghetti, alla sua sinistra, posano insieme ai componente della Commissione interna all’ingresso della Palazzina della direzione delle miniere.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    396
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/028 album_lotte_guspini.jpg

    4 dicembre 1951, festa di Santa Barbara. Come ogni anno vengono premiati anziani e anzianissimi della Montevecchio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    450
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/029 album_lotte_guspini.jpg

    1961. Occupazione della miniera. Il Patto aziendale stretto nel 1949 garantisce vantaggi economici notevoli, ma imbriglia di fatto il sindacato; esso si fonda infatti sulla contrattazione individuale e su salari sopra la media, ma in cambio di una produttività del lavoratore ben oltre lo standard e della rinuncia di fatto al potere della mediazione collettiva. La pax contrattuale giunge al termine il 17 marzo del 1961, con l’occupazione dei pozzi dei Cantieri di Levante e di Ponente.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    383
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/030 album_lotte_guspini.jpg

    Il Patto aziendale, siglato all’alba del secondo dopoguerra, porta con sé tutte le sfumature e sapori di quell’epoca: ricerca di stabilità economica e fede nell’avvenire, speranza nella rinascita e paura della miseria, mix che provoca spaccature profondissime all’interno della stessa classe operaia che si saneranno nell’unità ritrovata dell’occupazione dei pozzi.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    406
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/031 album_lotte_guspini.jpg

    1961. Occupazione della miniera. Il sindaco di Guspini Silvio Mancosu (sorridente, in piedi) visita i minatori in lotta; con lui, il consigliere regionale Virgilio Atzori e Nando Marroccu.
    Foto dell’archivio comunale.

    445
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/032 album_lotte_guspini.jpg

    1961. Donne solidali preparano da mangiare per i minatori in lotta: la prima a sinistra è Agnese Liscia, moglie del sindaco Silvio Mancosu.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    449
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/033 album_lotte_guspini.jpg

    1961. Occupazione della miniera: le donne lottano insieme ai propri uomini. La dura trattativa che segue all’occupazione dei pozzi porta alla rottura del Patto aziendale e alla ricompattazione del fronte operaio, dopo dodici anni. Il giorno di Pasqua, 2 aprile, dopo 17 giorni i minatori lasciano i pozzi. In mano, un nuovo accordo e la ritrovata capacità della contrattazione collettiva.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    401
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/034 album_lotte_guspini.jpg

    1964. Roma. Agnese Liscia (a destra) delegata dell’UDS (Unione Donne Sarde) al VII Congresso UDI (Unione Donne Italiane).
    Foto dell’archivio comunale.

    430
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/035 album_lotte_guspini.jpg

    1971. Piazza XX Settembre. Il sindaco Silvio Mancosu parla ai minatori.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    414
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/036 album_lotte_guspini.jpg

    Estate 1972. Si celebra una delegazione vietnamita in visita alle donne della Lega delle cooperative.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    413
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/037 album_lotte_guspini.jpg

    27 gennaio 1973. Roma. Una folta delegazione guspinese partecipa alla manifestazione della “Lega nazionale delle cooperative e mutue” (80.000 persone).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    433
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/038 album_lotte_guspini.jpg

    1975, settembre. Sulla Piazza Rossa, a Mosca: Agnese Liscia dell’UDS e Bore Muravera del PCI di Orgosolo, insieme all’interprete russo (in bianco).
    Foto dell’archivio comunale.

    411
    600
  • images/morfeoshow/le_lotte-4111/big/039 album_lotte_guspini.jpg

    1975. Occupazione dell’azienda Sa Zeppara Boscosarda a seguito di un accordo sindacale disatteso e conseguenti licenziamenti: dopo un mese di lotte, occupazioni e arresti arriva un nuovo accordo completamente a favore dei lavoratori.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    395
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/001 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Fine Ottocento. Villeggianti belle epoque verso Flumentòrgiu.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    323
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/002 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Carnevale di Guspini. La maschera cambas de linna (gambe di legno).
    Foto dell’archivio comunale.

    358
    600
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/003 album_tempo_libero_guspini.jpg

    28 Settembre 1934. Guspini. Scampagnata al fiume Terramaistus durante la vendemmia. In tempi di ristrettezze, un semplice pane può diventare protagonista di un reportage familiare - è il cibo come fatto degno di essere rappresentato: il grande civraxu bianco apparecchiato al centro, le donne ciascuna con la propria fetta, il ragazzino ne addenta una enorme, gli uomini reggono una canna, a incorniciare di fronde questa scena da Arcadia popolare.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    370
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/004 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1936. Sulle dune di Tunària (Flumentorgiu), dette “monti di sabbia”. La seconda ragazzina da destra è Grazietta Lisci, futura moglie di Attilio Poddighe. Dietro di lei, baffuto in camicia bianca, il padre Francesco, falegname.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    422
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/005 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1938. Tunària (Flumentorgiu). Un’estate al mare.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    417
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/006 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1938. Campagna verso San Nicolò d’Arcidano. Mandolino e fisarmonica: contadini che si riposano, dopo la raccolta della canne.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    431
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/007 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Trenta-Quaranta. Il Dopolavoro aziendale del Partito nazionale fascista della miniera di Montevecchio; da sotto la tuta occhieggia la maglia della squadra di calcio aziendale.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    359
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/008 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Maggio 1938. La squadra della miniera in occasione dell’incontro Montevecchio-San Gavino finito in pareggio sul 4 a 4.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    358
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/009 album_tempo_libero_guspini.jpg

    30 maggio 1939. Il saluto fascista delle squadre partecipanti al Campionato ginnico militare.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    280
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/010 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1940. Manifestazioni dopolavoriste a Oristano: gara di tiro alla fune.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    375
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/011 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1940. Manifestazioni dopolavoriste a Oristano: la squadra della miniera di Montevecchio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    361
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/012 album_tempo_libero_guspini.jpg

    10 aprile 1940. Montevecchio-Oristano 3-1. La Montevecchio in maglia unita azzurra, l’Oristano in maglia scudata bianca.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    449
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/013 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Quaranta. Giovanotti presso la tonnara di Flumentòrgiu. A sinistra, Guido Fanari.
    Foto dell’archivio comunale.

    411
    600
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/014 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Fine anni Quaranta. Guido Fanari a caccia di conigli durante una gita all’isola di Mal di Ventre.
    Foto dell’archivio comunale.

    435
    600
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/015 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Fine anni Quaranta. Gita scolastica del Liceo Dettori di Cagliari.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    423
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/016 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Fine anni Quaranta. Gita scolastica del Liceo Dettori di Cagliari.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    423
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/017 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Colonia marina della miniera a Funtanazza (1956): gruppo del secondo turno al gran completo.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    438
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/018 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Bellezze al bagno sulla spiaggia di Flumentòrgiu.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    400
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/019 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Al mare a Flumentòrgiu, inizio stagione, l’abbronzatura a “canottiera”. Al centro, Virgilio Virdis.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    400
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/020 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Un brindisi per il fotografo al bar di Luigi Dessì.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    425
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/021 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Si fa ora al bar di Luigi Dessì.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    442
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/022 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Soci della Cooperativa agricola “La Rurale” in festa.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    382
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/023 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Durante la Pasquetta, si prepara la “treccia” con le interiora degli agnelli acquistati con i soldi dei balli di carnevale. Le ragazze sono socie della Cooperativa agricola “La Rurale”: da sinistra, Margherita Perria, Bonaria Atzori, Rosina Mura.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    374
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/024 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Località Terra de canna. Pranzo sociale della cooperativa “La Rurale”. Si riconoscono i soci Memo Floris (in primo piano), Annetta Saba (accanto, in piedi) e il marito Livio Serpi (dietro di lei, in camicia bianca).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    400
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/025 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1950. Giovani donne (e un ragazzino) in una pausa della raccolta del granturco.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    516
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/026 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Maschere del carnevale di Guspini.
    Foto dell’archivio comunale.

    581
    600
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/027 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Banda musicale di Guspini.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    376
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/028 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1950. Esibizione di Marco Piga per il programma itinerante RAI “Radiosquadra”.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    424
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/029 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Guspini. Elezione di Miss Unità.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    427
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/030 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. L’ascolto della radio è un rito domestico e sociale.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    395
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/031 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Sessanta. Facce da ring. Il secondo, da destra, è il grande allenatore dei boxeur guspinesi Mario Usai.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    416
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/032 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Anni Sessanta. I ragazzi terribili della palestra di boxe “Aurora” al completo.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    387
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/033 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1962. Esibizione in piazza per la fase eliminatoria del “Nuraghe d’argento”.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    331
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/034 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Autunno 1962. Guspini vince il “Nuraghe d’argento”, competizione canora tra paesi organizzata dalla RAI, presenta Anna Maria Gambineri.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    419
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/035 album_tempo_libero_guspini.jpg

    1962. Cartolina che commemora la vittoria di Guspini al “Nuraghe d’argento”.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    413
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/036 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Maggio 1970. Campionato di serie “D” 1970-71. US Guspini: in piedi da sinistra, Mameli, Paolo Manca, Pistolesi, Matta, Arena, Congiu, Varsi; accosciati, Argiolas, Pireddu, Meloni, Romeo, Tonio Manca. Allenatore: Farris. Molti giocatori e lo stesso allenatore provenivano dal Quartu, all’epoca importante squadra satellite del Cagliari, che ne deteneva i cartellini.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    398
  • images/morfeoshow/il_tempo_lib-2381/big/037 album_tempo_libero_guspini.jpg

    Storica amichevole tra US Guspini, campione regionale e neopromossa tra i semiprofessionisti di serie “D”, e il Cagliari Calcio, neocampione d’Italia. Gigi Riva “Rombo di tuono”, prossimo vicecampione mondiale in Messico, colpisce di testa marcato da Paolo Manca. Di spalle, Angelo Riggio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    367
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/001 album_ruote_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Ruotai al lavoro a Guspini.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    404
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/002 album_ruote_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Spyder d’epoca: in posa col calesse guspinese.
    Foto dell’archivio comunale.

    457
    600
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/003 album_ruote_guspini.jpg

    Primi del Novecento. Giovane pioniere del trasporto su due ruote.
    Foto dell’archivio comunale.

    387
    600
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/004 album_ruote_guspini.jpg

    Prima metà del Novecento. Il calesse guspinese.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    373
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/005 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Venti. Francesco “Cecchino” Fanni nel cortile dei cavalli dell’albergo Fanni.
    Foto dell’archivio comunale.

    438
    600
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/006 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Venti. Guspini. Interno del cortile dell’albergo Fanni. In piedi, Giuseppe “Peppino” Fanni con uno dei cavalli di famiglia montato da un fantino.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    411
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/007 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Trenta. Agro di Guspini, dopo Saurecci. Rientro dalla tosatura. Al centro, appoggiato al cavallo, il proprietario terriero e del bestiame Salvatore Boi. A sinistra, a cassetta, Aldo Lampis.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    420
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/008 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Trenta. Con le prime automobili in circolazione (dal 1920), si verifica anche il primo incidente mortale sulla Guspini-Montevecchio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    375
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/009 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Trenta. Strada Guspini-San Gavino. Giovani in sosta al ponte sul fiume Terramaistus.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    357
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/010 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Trenta. La corriera è protagonista in questo scorcio di Montevecchio. La miniera è stata una delle prime aziende italiane a garantire il servizio gratuito di trasporto da e per il posto di lavoro ai propri dipendenti.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    431
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/011 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Trenta-Quaranta. Agro di Guspini. Rientro dalla mietitura col carro e la bicicletta.
    Foto dell’archivio comunale.

    474
    600
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/012 album_ruote_guspini.jpg

    1935. Il carro a buoi viene utilizzato anche per il trasporto del carbone vegetale e del minerale di Montevecchio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    402
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/013 album_ruote_guspini.jpg

    9 ottobre 1935. Agro di Guspini. Rientro dalla vendemmia.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    416
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/014 album_ruote_guspini.jpg

    1936. Giovani guspinesi posano con una lussuosa Fiat 520. La 520 è stata la prima Fiat con guida a sinistra ed è anche la capostipite delle 6 cilindri. Appena uscita (1928) costa circa 30.000 lire (23.500 euro), raggiunge i 100 kmh e si può avere in versione coupé, torpedo o spyder, a 2, 4 o 5 posti.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    381
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/015 album_ruote_guspini.jpg

    Fine anni Quaranta. Guspini. In bicicletta alla manifestazione.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    397
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/016 album_ruote_guspini.jpg

    Primi anni Cinquanta. Guido Fanari (a destra) e Nino Fois in giro con un’auto sportiva Cisitalia.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    289
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/017 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Cinquanta. Festa di Sant’Antonio, giugno. Il carro a buoi addobbato percorre la vecchia strada del mare per Tunària (Flumentòrgiu), detta “sa strada de is Truccus” (la strada dei Turchi).
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    338
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/018 album_ruote_guspini.jpg

    Maggio 1950. Strada verso San Nicolò d’Arcidano. Gruppo di gitanti in bicicletta per la Festa del Lavoro. Il secondo da destra, in piedi, è Attilio Poddighe.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    423
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/019 album_ruote_guspini.jpg

    1952. L’autofficina Fois a Guspini.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    339
  • images/morfeoshow/ruote-6973/big/020 album_ruote_guspini.jpg

    Anni Cinquanta-Sessanta. Strada per Montevecchio. È arrivato il tempo in cui ci si muove in auto anche per il matrimonio.
    Foto dell’archivio comunale.

    600
    336

Album dei ricordi

Dalla metà del diciannovesimo secolo la cultura agropastorale di Guspini, basata sulla solidarietà dell’agiudu torrau e sullo scambio, si dovette confrontare con l’innovazione portata dallo sfruttamento estensivo e intensivo delle concessioni minerarie, che rappresentava la cultura industriale più avanzata nei metodi e nei rapporti di lavoro dell’epoca. Questa contraddizione si rivelò feconda e dolorosa; feconda per la circolazione delle idee e per la crescita economica indotta nel territorio, dolorosa per lo sfruttamento e le condizioni di lavoro cui vennero sottoposti uomini, donne e anche bambini e per le lotte che gli sfruttati dovettero sostenere per migliorare la propria condizione.
Le memorie fotografiche di Guspini rispecchiano, nella scelta dei soggetti, questa storia.


All’immaginario domestico o celebrativo di cerimonie e ricorrenze, condiviso con tutte le altre comunità, si affiancano cospicue le testimonianze sul lavoro, sulle lotte, sul tempo libero, sull’evoluzione dei trasporti; tanto da consentire la creazione di sezioni iconografiche dedicate che, con il loro ricco corredo didascalico, approfondiscono questi aspetti della storia del paese.
Elementi peculiari e memorabili della sezione “Il lavoro” – particolarmente dedicata al lavoro agricolo, esiste, infatti, una sezione esclusivamente dedicata alla miniera – sono la documentazione dell’avvento della meccanizzazione e l’epopea della Cooperativa agricola “La Rurale” costituita nel 1945 dopo la concessione ai contadini delle terre incolte. Nella sezione “Le lotte” scorrono immagini delle occupazioni delle terre, degli scioperi in miniera, del fascismo e della guerra, a raccontare consapevolezza e orgoglio di una popolazione che non ha mai ceduto alla logica del più forte. Anche “Il tempo libero” di Guspini ha un sapore particolare: la consuetudine “antica” delle vacanze al mare, il Campionato ginnico militare e le partite di calcio del dopolavoro fascista della miniera, la palestra di boxe “Aurora”, la vincita del “Nuraghe d’argento” e i successi della US Guspini nella serie “D” e nell’amichevole con il Cagliari dello scudetto. “Ruote” testimonia, infine, l’evoluzione del trasporto privato, commerciale e pubblico: ruote di carro e calessi fabbricati a Guspini, lasciano il passo al treno merci, alle corriere della miniera e alle automobili di lusso e, nelle strade affollate di carri e contadini in bicicletta, la documentazione del primo incidente automobilistico mortale del guspinese.

Torna su
prendasdesardegna.it

Crediti