prendasdesardegna.it
prendasdesardegna.it
I primi ornamenti
  • images/morfeoshow/i_primi_orna-7908/big/01 Collana conchiglie e denti.jpg628.jpg

    Collana, sec. XVII-XVI a.C.
    Composta da vaghi di conchiglie e denti di cervo; proviene da una sepoltura in cista litica di Settimo San Pietro, Cuccuru Nuraxi.
    Cagliari, Museo Archeologico Nazionale,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    400
    600
  • images/morfeoshow/i_primi_orna-7908/big/02 Monile in pietra.jpg511.jpg

    Collana, sec. XX-XVII a.C.
    Composta da vaghi in pietra verde e nera con pendente a mandorla in pietra verde; proviene da Alghero, necropoli di Anghelu Ruju.
    Cagliari, Museo Archeologico Nazionale,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    600
    400
  • images/morfeoshow/i_primi_orna-7908/big/03 Collana in bronzo.jpg703.jpg

    Collana, sec. XI-VIII a.C.
    Collana composta da grani in bronzo; proviene da Sassari, nuraghe Attentu.
    Sassari, Museo Nazionale “G.A. Sanna”,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    600
    400
  • images/morfeoshow/i_primi_orna-7908/big/04 Collana in ambra.jpg80.jpg

    Collana, sec. XI-IX a.C.
    Collana composta da elementi in ambra e da un grano in osso; proviene da Sassari, nuraghe Attentu.
    Sassari, Museo Nazionale “G.A. Sanna”,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    600
    400
  • images/morfeoshow/et___fenicio-5656/big/01 Scarabeo diaspro.jpg31.jpg

    Scarabeo, sec. VII a.C.
    Scarabeo fenicio punico in oro e diaspro verde con un’aragosta incisa.
    Sassari, Museo Nazionale “G.A. Sanna”,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    600
    400
  • images/morfeoshow/et___fenicio-5656/big/02 Scarabeo punico.jpg395.jpg

    Scarabeo, sec. IV-II a.C.
    Scarabeo fenicio punico in oro fuso e corniola intagliata; la scena raffigura il dio Poseidone-Nettuno.
    Sassari, Museo Nazionale “G.A. Sanna”,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    400
    600
  • images/morfeoshow/et___fenicio-5656/big/03 Orecchino fenicio-punico.jpg663.jpg

    Orecchino, sec. VII-VI a.C.
    Orecchino fenicio-punico in oro laminato, inciso e granulato; proviene da Tharros.
    Cagliari, Museo Archeologico Nazionale,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    400
    600
  • images/morfeoshow/et___fenicio-5656/big/04 Orecchini fenicio-punico.jpg442.jpg

    Orecchini, sec. VII-VI a. C.
    Coppia di orecchini fenicio-punici in oro laminato e granulato; proviene da Tharros.
    Sassari, Museo Nazionale “G.A. Sanna”,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    400
    600
  • images/morfeoshow/et___aragone-6941/big/09 Madonna del Carmine.jpg462.jpg

    Madonna del Carmine, sec. XVI.
    Statuetta in ceramica rivestita alla maniera seicentesca di tradizione ispanica e ornata con preziosi gioielli in oro, argento dorato, smalti, perle e pietra preziose, databili in parte al Cinquecento e al Seicento.
    Cagliari, chiesa del Carmine.
    Foto Nicola Monari,
    dal volume Gioielli, Nuoro, Ilisso, 2004

    400
    600
  • images/morfeoshow/et___moderna-3078/big/04 AN09-5,0.jpg545.jpg

    Fede sarda tipica della parte meridionale della Sardegna, realizzata su lamina d’oro, microsfere e foglioline e ritagliata a traforo. Interamente realizzata a mano.
    Collezione Pillitu, San Sperate, 2009
    Foto di Fabio Pillitu.

    413
    413

I primi ornamenti

Oggetti destinati alla ornamentazione personale, tra i più antichi rinvenuti in Sardegna, risalgono al periodo neolitico (6000-2700 a.C.); si tratta di frammenti litici, ciottoli, denti di animali, ossa, lische di pesci, conchiglie, forati per farci passare un laccio e appenderli al collo senza effettuare alcuna ulteriore lavorazione. Reperti considerevoli sono stati ritrovati nelle necropoli di Is Calitas (Soleminis) e di Anghelu Ruju (Alghero): collane composte da zanne di cinghiale e canini di volpe, veri e propri simboli di coraggio e abilità nella caccia; conchiglie monovalve simboli della fertilità femminile, gallinelle che corrispondono alla operosità domestica e sfere di pasta vitrea bianca simboli dell’abbondanza del latte materno. Già dai primissimi ornamenti risulta spesso difficile distinguere l’ornamento dall’amuleto, la funzione estetica da quella apotropaica.


I primi monili, antichi esempi di glittica a testimonianza di una primissima arte applicata agli ornamenti preziosi grazie ai progressi tecnici e culturali, sono stati rinvenuti sempre ad Anghelu Ruju; sono collane composte da vaghi di pietra e conchiglie levigate e lucidate disposte secondo un ordine che tiene conto delle dimensioni, delle varietà e dei colori, secondo criteri dal significato ancora oggi sconosciuto. Risalgono all’età del bronzo e alla civiltà nuragica (1800-900 a.C.) i ritrovamenti di collane in bronzo ed in ambra composte da vaghi finemente lavorati grazie ai progressi della tecnica nella lavorazione dei metalli e a una maggiore accortezza nella scelta delle pietre e degli accostamenti cromatrici. Accanto alle collane fanno la prima apparizione anche anelli, bracciali e bottoni in rame, argento e bronzo.

Torna su
prendasdesardegna.it

Crediti